
Pirichittos, un dolce tipico di Ittiri
Molte sono le specialità enogastronomiche che si possono assaporare a Ittiri: tra queste i pirichittos rappresentano un delizioso biscotto riccamente addolcito e adornato
La Sardegna da sempre è nota anche per le sue succulente proposte dolciarie: anche la città di Ittiri (nella provincia di Sassari) non è da meno e stupisce con alcune leccornie tipiche della sua terra.
Tra queste meritano di essere citati i Pirichittos, un dolce tipico sardo, assai apprezzato anche a Ittiri, che si presenta con una pasta soda dal "biscotto" morbido e una glassatura artigianale molto deliziosa e succulente.
Pirichittos: la ricetta
Ingredienti
- 12 uova
- 1 busta e mezzo di lievito
- 600 g di farina sarda
- 7 tazze di olio di girasole
- 1 bustina di vanillina
Preparazione dei Pirichittos
Iniziare la preparazione mettendo nel frullatore 6 uova, 2 tazze di olio di girasole e 1 busta e mezzo di lievito: frullare il composto fino a quando l'impasto risulterà essere ben lavorato e impastarlo aggiungendo man mano 600 g di farina.
Le altre 6 uova restanti dovranno essere frullate a parte con gli ultimi 5 bicchieri di olio e la busta di vanillina per poi essere aggiunte a un poco di farina; l'impasto così ottenuto dovrà essere lavorato almeno per un’ora.
Per ottenere una perfetta forma per i Pirichittos basta inumidire le mani con poco olio e formare dei cannoncini da 12 cm; si mettono in forno a 180° per mezz’ora e si gustano in tutto il loro sapore.